Condizioni di contratto
Art. 1 Condizioni generali
Le condizioni generali riportate di seguito sono valide per tutte le consultazioni ed eventuali altre prestazioni, le quali risultano e sono diretta conseguenza del contratto concluso personalmente o per via elettronica attraverso il sito della dDD Consulting Srls dal cliente con la stessa, ad eccezione se stabilito diversamente per iscritto con il cliente. Con la presente contraddiciamo esplicitamente precetti del cliente con esse contrastanti. Tutti gli accordi addizionali e successivi e le modifiche esigono la conferma scritta da parte della dDD Consulting Srls. Con un adeguato termine di preavviso, la dDD Consulting Srls è autorizzata in ogni tempo e momento a modificare queste condizioni generali, compresi tutti gli eventuali allegati. Per le relazioni commerciali fra la dDD Consulting Srls e il cliente valgono esclusivamente le condizioni generali riportate di seguito, nella loro versione valida al momento della sottoscrizione se non diversamente pattuito. La proprietaria intellettuale di tutti i prodotti, concetti e sviluppi offerti al cliente in occasione di incarichi, consultazioni o altri servizi e/o acquisiti da clienti in occasione di incarichi, consultazioni o altri servizi rimane esclusivamente alla dDD Consulting Srls. Il cliente è autorizzato ad utilizzare per se i prodotti, concetti e sviluppi acquisiti, ma non è autorizzato, senza previa autorizzazione, di cederli a terzi e/o soggetti da lui controllati direttamente o indirettamente gratuitamente o dietro pagamento.
Art. 2 Conclusione del contratto
Il contratto tra la dDD Consulting Srls ed il cliente viene concluso nel momento della ricevuta della nostra offerta sottoscritta dal cliente. La conferma di ricevuta da parte della dDD Consulting Srls non costituisce l’accettazione del contratto.
Cambiamenti e modifiche
Cambiamenti e modifiche successive da parte del cliente, hanno sempre bisogno della conferma scritta della dDD Consulting Srls per essere valide e per far parte del presente contratto.
Deleghe
Per l’adempimento del contratto, la dDD Consulting Srls è autorizzata di servirsi di sostituti e di incaricare i sostituti per conto della dDD Consulting Srls, senza che tale delega necessita di preventiva autorizzazione da parte del cliente. Se al momento della conclusione del contratto la necessita di delegare terzi non era ravvisabile, la dDD Consulting Srls comunicherà per iscritto questa successiva necessità e le relative spese al cliente. Questo cambiamento del contratto si ritiene accettato dal cliente, se con tale aggiunta il contratto non cambia notevolmente e/o il cliente non abbia immediatamente comunicato il suo dissenso per iscritto.
Art. 3 Obbligo d’informazione
Dato che la dDD Consulting Srls utilizza i dati del cliente non solo per lo svolgimento del contratto, per la prestazione di servizi, e per informare il cliente riguardo ai contratti, prodotti, servizi e altre offerte marketing, il cliente si obbliga di trasmettere alla dDD Consulting Srls solo dati corrispondenti; tale trasmissione viene accettata a mano o in via telematica o con un altro mezzo, ma sempre per iscritto. La trasmissione di dati falsi, o, in ogni modo non corretti, autorizza la dDD Consulting Srls in ogni momento all’immediato recesso dal contratto e la conseguente richiesta di risarcimento dei danni se, ed in quanto la dDD Consulting Srls ne abbia tratto un danno. La dDD Consulting Srls certifica unicamente la ricevuta dei dati. Con tale certificazione non viene certificata la correttezza dei dati forniti.
Art. 4 Diritto di recesso
Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro il termine di 10 giorni dalla data della stipula. Il recesso deve essere comunicato alla dDD Consulting Srls mediante PEC- Mail all’indirizzo ddd.consulting@pec.demichiel.it. In caso di recesso il cliente è tenuto al rimborso di tutte le spese sostenute per le prestazioni, i lavori ed il risultato utile che gli sia derivato fino a tale momento, a meno che questo non possa essere messo in alcuna relazione con il contratto.
Art. 5 Garanzia
Richieste di garanzia possono essere presentate solo dopo regolare messa in mora con monitoria da inviare, entro 14 giorni dalla scoperta del vizio, via raccomandata r. all’indirizzo indicato sub 4. Vizi od errori comunicati solo oralmente o in un altro modo non valgono a mettere in mora la dDD Consulting Srls e non danno diritto al risarcimento del danno.
Se non stabilito diversamente in seguito, sono escluse ulteriori pretese del cliente, indipendente da che ragione giuridica risultino. Ne consegue che la dDD Consulting Srls non risponde per danni che hanno la loro diretta origine nel contratto; particolarmente la dDD Consulting Srls non è responsabile per il mancato profitto o per eventuali altri danni patrimoniali del cliente. Se ed in quanto la responsabilità contrattuale della dDD Consulting Srls è esclusa, tale esclusione vale anche per la responsabilità personale dei dipendenti e liberi professionisti.
Art. 6 Responsabilità
La dDD Consulting Srls risponde solamente dei mezzi ma non del risultato e comunque risponde solo per dolo e colpa grave e non risponde per danni consequenziali, mancato guadagno, o per danni derivanti da pretese di terzi nei confronti del Committente.
La dDD Consulting Srls e gli eventuali professionisti esterni da essa incaricati non sono responsabili per qualsiasi danno derivante dall’uso improprio della documentazione fornita, dalla incorretta o mancata attuazione o dal mancato aggiornamento da parte del Committente della rispettiva documentazione.
Le parti attribuiscono concordemente il valore complessivo dell’intervento di consulenza, IVA esclusa. Nel caso in cui la dDD Consulting Srls fosse tenuta ad un risarcimento verso il Committente, essa risponderà nei limiti del doppio del corrispettivo complessivamente pagato dal Committente alla dDD Consulting Srls per le prestazioni di cui alla presente offerta.
Art. 7 Riservatezza e privacy
I collaboratori della ditta dDD Consulting Srls e gli eventuali professionisti esterni sono legati da contratti che includono clausole specifiche destinate a tutelarVi da un uso scorretto delle informazioni riservate acquisite nel corso dell’attività di consulenza. La dDD Consulting Srls si impegna dunque anche a nome del proprio personale o eventuali collaboratori esterni a non fornire a terzi alcuna notizia concernente le attività oggetto delle offerte o informazioni di cui venga comunque in possesso. Il Committente è tenuto alla riservatezza nei confronti del materiale e delle metodologie utilizzate dalla dDD Consulting Srls nel corso dell’intervento di consulenza.
L’informativa privacy e cookie policy è disponibile online sul nostro sito www.demichiel.it.
Art. 8 Pagamento
Il cliente si obbliga a pagare gli importi indicati nel contratto / ordine entro i termini stabiliti. In caso di mancato pagamento la dDD Consulting Srls è autorizzata a sospendere immediatamente le proprie prestazioni e di richiedere l’immediato pagamento per le prestazioni già fornite e le spese sostenute. In questo caso sconti e ribassi eventualmente concessi non valgono più e il cliente è obbligato a pagare le prestazioni ricevute nel loro intero ammontare.
Art. 9 Diritto applicabile
Si applica il diritto italiano. L’applicabilità di un altro diritto materiale e specialmente del diritto commerciale delle Nazioni Unite è esplicitamente escluso.
Art. 10 Luogo di adempimento
Luogo di adempimento è Bolzano.
Art. 11 Foro competente
Il Foro competente in via esclusiva per la risoluzione di ogni eventuale altra controversia è quello di Bolzano.